Una sorpresa sotto la doccia con una lezione preziosa

Una donna era appena uscita dalla doccia, con il vapore caldo ancora appiccicato all’aria, quando suonò il campanello. Suo marito, pronto a farsi la doccia, gridò dal bagno: “Tesoro, puoi prenderlo?”

Ancora gocciolante, si avvolse rapidamente in un asciugamano e percorse il corridoio con passo lento. Quando aprì la porta, fu sorpresa di vedere Bob, il loro vicino di vecchia data, lì in piedi con uno strano luccichio negli occhi.

Senza battere ciglio, Bob disse: “Ti do 800 dollari se lasci cadere l’asciugamano”.

Lei si bloccò.

Per un secondo, pensò che fosse uno scherzo. Ma Bob sembrava assolutamente serio. Il suo cuore batteva forte. Era una richiesta decisamente inappropriata, ma 800 dollari erano un sacco di soldi, soprattutto per qualcosa che sarebbe durata solo un secondo. Dopo una breve pausa e un rapido calcolo di quanto tempo fosse passato dall’ultima volta che si era concessa qualcosa, lasciò cadere l’asciugamano con esitazione. Bob le porse i soldi, fece un piccolo, imbarazzato cenno del capo e si voltò per andarsene.

Ancora stordita, chiuse la porta, si avvolse di nuovo nell’asciugamano e risalì lentamente le scale. I suoi pensieri turbinavano. Senso di colpa, incredulità e divertimento si intrecciavano.

Suo marito uscì dal bagno mentre lei entrava nella stanza. “Chi c’era alla porta?” chiese con nonchalance, asciugandosi i capelli con l’asciugamano.

«È stato Bob», rispose con voce un po’ tremante.

“Oh, fantastico!” disse il marito con un sorriso. “Ha detto che mi deve 800 dollari?”

Trattenne il respiro. Si voltò lentamente a guardarlo, con gli occhi spalancati, le guance arrossate da un misto di shock e imbarazzo. Non aveva solo preso 800 dollari a Bob: aveva preso inconsapevolmente i soldi che appartenevano a suo marito.

La consapevolezza la colpì come un fulmine a ciel sereno. Quella che credeva un’offerta spontanea era in realtà uno scherzo elaborato, seppur rozzo, a cui era caduta senza conoscere tutta la storia.

Non sapeva se ridere, piangere o urlare. Tutto ciò che riuscì a dire fu uno sbalordito: “No… non l’ha detto”.

Suo marito alzò un sopracciglio, intuendo che qualcosa non andava. “Stai bene?”

“Lo farò”, mormorò, dirigendosi verso l’armadio e stringendo forte l’asciugamano come se in qualche modo potesse cancellare quel momento.

La morale? Mai prendere decisioni affrettate basandosi solo sulla metà dei fatti. Perché a volte, quello che sembra un guadagno facile potrebbe costarti più del previsto, e a volte la battuta finale ti colpisce un po’ troppo sul vivo.

Nella vita, le supposizioni possono essere costose, e non tutto ciò che sembra un buon affare lo è davvero. Prima di agire, cerca di capire il quadro completo. Non si sa mai quando la verità potrebbe essere dietro l’angolo… o al piano di sopra, sotto la doccia.

Hãy bình luận đầu tiên

Để lại một phản hồi

Thư điện tử của bạn sẽ không được hiện thị công khai.


*